Sono differenze fondamentali per decidere come vuoi sentirti alla vigilia delle nozze: RILASSATA e CERTA del RISULTATO oppure STRESSATA e CON MILLE DUBBI…
ℙ𝔸ℝ𝕋𝔼ℂ𝕀ℙ𝔸ℤ𝕀𝕆ℕ𝕀 𝔻𝕀𝔾𝕀𝕋𝔸𝕃𝕀! 𝕦𝕟’𝕠𝕡𝕫𝕚𝕠𝕟𝕖 𝕡𝕖𝕣 𝕝𝕖 𝕟𝕦𝕠𝕧𝕖 𝕔𝕠𝕡𝕡𝕚𝕖?
𝕃𝕒 𝕥𝕣𝕒𝕕𝕚𝕫𝕚𝕠𝕟𝕖 𝕧𝕦𝕠𝕝𝕖 𝕔𝕙𝕖 𝕝𝕖 𝕡𝕒𝕣𝕥𝕖𝕔𝕚𝕡𝕒𝕫𝕚𝕠𝕟𝕚 𝕕𝕚 𝕟𝕠𝕫𝕫𝕖 𝕧𝕖𝕟𝕘𝕒𝕟𝕠 𝕤𝕥𝕒𝕞𝕡𝕒𝕥𝕖 𝕚𝕟 𝕦𝕟 𝕗𝕠𝕣𝕞𝕒𝕥𝕠 𝕖𝕝𝕖𝕘𝕒𝕟𝕥𝕖, 𝕞𝕒𝕘𝕒𝕣𝕚 𝕤𝕦 𝕦𝕟 𝕔𝕒𝕣𝕥𝕠𝕟𝕔𝕚𝕟𝕠 𝕕𝕚 𝕡𝕣𝕖𝕘𝕚𝕠 𝕖 𝕡𝕠𝕚 𝕤𝕡𝕖𝕕𝕚𝕥𝕖 𝕒𝕝𝕞𝕖𝕟𝕠 𝕥𝕣𝕖 𝕞𝕖𝕤𝕚 𝕕𝕒𝕝 𝕞𝕒𝕥𝕣𝕚𝕞𝕠𝕟𝕚𝕠.
𝕆𝕘𝕘𝕚𝕘𝕚𝕠𝕣𝕟𝕠, 𝕡𝕖𝕣𝕠̀, 𝕤𝕖𝕞𝕡𝕣𝕖 𝕡𝕚𝕦̀ 𝕔𝕠𝕡𝕡𝕚𝕖 – 𝕞𝕒𝕘𝕒𝕣𝕚 𝕡𝕖𝕣 𝕣𝕚𝕤𝕡𝕒𝕣𝕞𝕚𝕒𝕣𝕖 𝕠𝕡𝕡𝕦𝕣𝕖 𝕡𝕖𝕣 𝕡𝕣𝕒𝕥𝕚𝕔𝕚𝕥𝕒̀ – 𝕠𝕡𝕥𝕒𝕟𝕠 𝕡𝕖𝕣 𝕦𝕟𝕒 𝕡𝕒𝕣𝕥𝕖𝕔𝕚𝕡𝕒𝕫𝕚𝕠𝕟𝕖 𝕕𝕚 𝕞𝕒𝕥𝕣𝕚𝕞𝕠𝕟𝕚𝕠 𝕕𝕚𝕘𝕚𝕥𝕒𝕝𝕖… 𝕖̀ 𝕦𝕟’𝕠𝕡𝕫𝕚𝕠𝕟𝕖 𝕡𝕣𝕒𝕥𝕚𝕔𝕒𝕓𝕚𝕝𝕖?
𝟙. ℙ𝕒𝕣𝕥𝕖𝕔𝕚𝕡𝕒𝕫𝕚𝕠𝕟𝕚 𝕕𝕚𝕘𝕚𝕥𝕒𝕝𝕚
La tradizione vuole che le partecipazioni di nozze vengano stampate in un formato elegante, magari su un cartoncino di pregio e poi spedite almeno tre mesi dal matrimonio.
Oggigiorno, però, sempre più coppie – magari per risparmiare oppure per praticità – optano per le partecipazioni matrimonio online, da inviare tramite un messaggio mail con i social o, anche, come un messaggino WhatsApp. Un modo sicuramente semplice, economico e veloce!
Ma siamo sicuri che sia corretto?
Sappiamo che il galateo ha posizioni precise per quello che riguarda l’abito della sposa, sul velo, sugli invitati, sul menù e, inevitabilmente, anche sugli inviti! Per questi esso recita che devono essere stampati su un cartoncino elegante e che devono essere recapitati agli ospiti almeno tre mesi prima della data delle nozze.
E, bon ton a parte, siamo sicuri che invitare i tuoi cari a partecipare ad un evento unico come quello del tuo matrimonio attraverso un messaggio elettronico sia veramente la scelta giusta per dare valore ad un momento importante come questo?
Ecco quindi qualche regola per seguire le nuove tendenze senza fare gaffe; In particolare rispettando le regole del galateo e soprattutto comunicando il giusto valore dell’evento a cui li stai invitando ad ognuno dei tuoi ospiti!
Infatti le partecipazioni elettroniche sono un modo molto moderno e molto funzionale per annunciare il vostro matrimonio con un click; ma è anche vero che le partecipazioni vere e proprie danno tutt’altra soddisfazione!
Infatti prendere in mano la partecipazione, vedere il disegno scelto stampato su carta, leggere i propri nomi nel font che volevate è sempre un momento emozionante per ogni coppia e spesso ci scappa qualche lacrima di commozione: è frequentemente l’attimo in cui gli sposi prendono atto che è vero “Ci sposiamo!!!” Inoltre è veramente molto importante poter conservare un piccolo cimelio del giorno più bello della vostra vita e farlo vedere un giorno ai vostri figli.
Le partecipazioni matrimonio online sono una grande svolta, per cui vediamo quali caratteristiche hanno e per cosa differiscono da quelle cartacee… e come decidere quali sono le più giuste per le vostre nozze!
𝟚.ℙ𝕒𝕣𝕥𝕖𝕔𝕚𝕡𝕒𝕫𝕚𝕠𝕟𝕚 𝕕𝕚𝕘𝕚𝕥𝕒𝕝𝕚: 𝕒 𝕔𝕙𝕚 𝕕𝕒𝕣𝕝𝕖?
Sicuramente è una scelta comoda e poco costosa per voi ma chiedetevi: “Può essere una scelta gradita ai miei invitati?”. E soprattutto è egualmente comoda per chi la riceve oltre che per voi?Infatti mentre gli amici non ci faranno caso le persone più adulte la apprezzeranno meno e forse per loro non sarà così comoda come per voi.
Per questo potreste scegliere di fare in questo modo: stampare le partecipazioni cartacee per le persone più vicine e che hanno un ruolo particolarmente importante nel matrimonio. Così, come ad esempio, i genitori, fratelli e sorelli, i nonni e i testimoni di nozze; aggiungendo per delicatezza e rispetto anche le persone di una età più adulta.
E invece optare per quelle elettroniche per gli amici più giovani che ci fanno meno caso.
Le avreste entrambe accontentando gli invitati con un animo più tradizionale e gli amici che magari preferiscono una soluzione più sprint.
Inoltre potreste ulteriormente dare importanza agli ospiti speciali come genitori, nonni e testimoni di nozze donando loro la partecipazione all’interno di un box prezioso. In questo modo la partecipazione sarebbe anche più facile da conservare come senz’altro le persone più care faranno!
Come recita il galateo la partecipazione cartacea viene inviata a famiglia; nel caso delle partecipazioni elettroniche la soluzione migliore, visto che non ci sono i costi di stampa, è inviarle ad ogni persona che volete invitare!
𝟛.ℙ𝕒𝕣𝕥𝕖𝕔𝕚𝕡𝕒𝕫𝕚𝕠𝕟𝕚 𝕕𝕚𝕘𝕚𝕥𝕒𝕝𝕚: 𝕝𝕠 𝕤𝕥𝕚𝕝𝕖?
Il tipo di partecipazione va di pari passo con lo stile che avete scelto per il vostro grande giorno.
E quindi lo stesso vale per le partecipazioni elettroniche per cui uno stile più tradizionale per un matrimonio classico; una partecipazione con decorazioni di fiori e foglie per un invito ad un ricevimento in giardino; una partecipazione regale con un font calligrafico e un colore oro per un matrimonio in un castello.
Naturalmente ancora meglio se realizzate per voi da un professionista che può riuscire a mettere insieme tutti i dettagli che rappresentano la vostra coppia e le caratteristiche della location dell’evento con il mood che avete deciso per il vostro giorno.
In questo caso potete senz’altro farvi realizzare due partecipazioni con la stessa grafica ma sviluppate in due modalità diverse: una per la stampa; e l’altra per l’invito elettronico nel formato che avete scelto per inviarlo. Infatti sarà diverso se volete inviarla con una mail piuttosto che con un messaggio whats-app.
Prima di prendere una decisione definitiva e, in particolare, se avete scelto un matrimonio classico chiedetevi se la vostra scelta è coerente con le aspirazioni che avete per il vostro matrimonio. In parole povere se è più rappresentativa la scelta di una tradizionale partecipazione in cartoncino oppure di quella elettronica. In particolare immaginate quale sarà la reazione dei vostri invitati quando la ricevono.
𝟜.ℙ𝕒𝕣𝕥𝕖𝕔𝕚𝕡𝕒𝕫𝕚𝕠𝕟𝕚 𝕕𝕚𝕘𝕚𝕥𝕒𝕝𝕚: 𝕞𝕖𝕞𝕠𝕣𝕒𝕟𝕕𝕦𝕞 𝕕𝕒𝕥𝕒 𝕖 𝕕𝕖𝕥𝕥𝕒𝕘𝕝𝕚 𝕕𝕚𝕧𝕖𝕣𝕤𝕚
Ha il compito di informare i vostri invitati della splendida notizia: “Vi sposate!”
Ha il compito di metterli al corrente del tipo di matrimonio a cui li state invitando; insomma è diverso venire invitati ad un ricevimento all’aperto in campagna oppure ad un in castello, magari serale…
Ha anche il compito di funzionare da promemoria! Si infatti l’invito arriva ai vostri ospiti diversi mesi prima del matrimonio e quindi non si può pretendere che gli invitati memorizzino le varie informazioni necessarie per tutto questo tempo.
Quindi la partecipazione ha anche la funzione di promemoria per i vostri ospiti: per avere tutte le indicazioni per arrivare per tempo alla cerimonia e poi al ricevimento di nozze; per controllare che non ci siano indicazioni particolari sul look “Ah si, tutte le invitate devono avere un accessorio bordeaux” ; che non ci siano note da tenere in considerazione “Attenzione, il parcheggio della location si trova dopo il cancello principale”…
Insomma spesso ci sono indicazioni che è bene dare a tutti gli ospiti per far si che vivano l’esperienza della giornata in piena tranquillità e senza stress e ben informarli serve proprio a questo.
Per cui nessun problema sulla partecipazione cartacea: infatti si possono mettere tutte le annotazioni che servono e addirittura aggiungere un cartoncino informativo o una time line della giornata se serve. E il vostro invito rimarrà in bella vista sul mobile all’ingresso o sul frigorifero per tutto il tempo fino al giorno delle nozze e sarà facilmente consultabile in ogni momento!
Per quanto riguarda invece le partecipazioni elettroniche quindi fare in modo di rinnovare queste informazioni in prossimità della data delle nozze. Naturalmente a tutti voi sarà capitato di ricevere una mail o un messaggio importante pensando “questo devo conservarlo perché mi servirà” e poi, nel momento in cui ne avete avuto bisogno, era sparito, volatilizzato, insomma introvabile!
Quindi per non creare un vorticoso e faticoso giro di telefonate proprio nella settimana precedente al matrimonio; ossia quella in cui siete già strapieni di impegni e in cui la tensione è alta. Per cui meglio che vi organizziate per tempo inviando una richiesta di conferma a tutti i vostri invitati e ripetendo le informazioni fondamentali!!!
Inoltre fate sempre in modo che la partecipazione inviata on line sia stampabile in modo che gli invitati più previdenti possano metterla su carta in autonomia e, anche se non sarà mai paragonabile, ad una partecipazione cartacea svolge la sua funzione utilitaristica.
Un’altra soluzione può essere quella di inserire all’interno del biglietto virtuale un link al vostro sito web dove inserirete orari, indirizzi e tutti i dettagli da tenere sempre a portata di mano, facilmente raggiungibili con lo smartphone. Valutate sempre quali tra le persone invitate sono in grado di farlo agevolmente e senza esserne infastidite.
𝟝.ℙ𝕒𝕣𝕥𝕖𝕔𝕚𝕡𝕒𝕫𝕚𝕠𝕟𝕚 𝕕𝕚𝕘𝕚𝕥𝕒𝕝𝕚: 𝕤𝕒𝕧𝕖 𝕥𝕙𝕖 𝕕𝕒𝕥𝕖 𝕖 𝕔𝕠𝕟𝕗𝕚𝕣𝕞 𝕪𝕠𝕦𝕣 𝕡𝕣𝕖𝕤𝕖𝕟𝕔𝕖
Come tante altre l’abbiamo copiata al mondo anglosassone ma è un’usanza che facilita la vita delle coppie e quindi ben venga! E’ la consuetudine di mandare un messaggio a tutti gli invitati prima ancora che sia pronto l’invito ufficiale alle nozze perché si mantengano liberi quel giorno.
Il primo ossia il SAVE THE DATE, in italiano SALVA LA DATA cioè tieniti libero, è nato negli Stati Uniti in relazione al fatto che in quel paese le distanze sono immense e quindi partecipare ad un matrimonio potrebbe voler dire che bisogna organizzarsi per un viaggio di qualche giorno.
In Italia può essere utile per far si che tutte le persone a cui tenete siano presenti soprattutto quando il matrimonio è in periodo di vacanze o di festività particolari come il Natale o il Capodanno.
Il secondo ossia il CONFIRM YOUR PRESENCE è invece una richiesta di conferma che compare da sempre sugli inviti cartacei ma, nel caso specifico, viene declinata in modo diverso. Per gli inviti cartacei si può aggiungere un cartoncino che, dopo essere stato compilato dagli invitati con il suo nome e il numero di persone che saranno presenti al ricevimento deve essere rispedito al mittente.
E’una usanza a cui gli italiani non sono ancora abituati e spesso le coppie la ritengono un carico troppo vincolante per gli ospiti. E li capisco infatti tutte le abitudini che non fanno parte della nostra storia sembrano indelicate proprio perché insolite.
Per queste due necessità, ossia per il SALVA LA DATA e per il CONFERMA LA TUA PRESENZA la soluzione digitale può essere perfetta per un messaggio veloci ed efficaci per
• Avvisare con largo anticipo della data delle nozze per far si che gli ospiti si mantengano liberi per la vostra giornata speciale
• Chiedere la conferma della presenza loro e dei loro familiari al ricevimento in modo da potervi organizzare per tempo, confermare i posti alla location, organizzare i tavoli e preparare il tableau in tempo utile. Ricordatevi di inserire i dettagli più importanti della giornata!!!
𝟝.ℙ𝕒𝕣𝕥𝕖𝕔𝕚𝕡𝕒𝕫𝕚𝕠𝕟𝕚 𝕕𝕚𝕘𝕚𝕥𝕒𝕝𝕚: 𝕤𝕒𝕧𝕖 𝕥𝕙𝕖 𝕕𝕒𝕥𝕖 𝕖 𝕔𝕠𝕟𝕗𝕚𝕣𝕞 𝕪𝕠𝕦𝕣 𝕡𝕣𝕖𝕤𝕖𝕟𝕔𝕖
Grazie a internet possiamo fare tante cose, come per esempio trovare idee per le bomboniere di nozze, sfogliare interi cataloghi di abiti da sposa e trovare soluzioni magnifiche per ogni tipo di allestimento.
Insomma, internet è un grande album elettronico dove trovare utili spunti e idee.
Quindi anche per quanto riguarda le partecipazioni di matrimonio online, si possono trovare tante soluzioni diverse!
Infatto è possibile creare un invito in autonomia, sceglierne uno tra quelli già pronti oppure, se si vuole una soluzione più personalizzata e ad hoc, ci sono tanti professionisti da consultare per confezionare un invito su misura per voi.
Infatti partecipazione digitale non vuole assolutamente dire partecipazione meno rappresentativa purché l’approccio sia sempre quello di una scelta accurata, che vi rappresenti e sia in linea con il vostro matrimonio.
Naturalmente chiedetevi anche quale sarà la reazione dei vostri invitati quando riceveranno il vostro invito.
Immaginate il loro viso e la differenza di avere tra le mani l’invito che avete scelto per loro rispetto ad una immagine sicuramente molto bella ma che non può essere toccata e presa in mano.
Tante coppie, soprattutto giovani, hanno difficoltà a immaginare le aspettative degli ospiti di una generazione diversa dalla loro;
Ma considerate che gli invitati sono essenziali alla riuscita del vostro evento e vanno sempre messi al primo posto quando prendere le vostre decisioni;
E’ a loro prima di tutto che va dedicate cure e tutte le premure possibili perché siano soddisfatti e abbiano un bellissimo ricordo di voi e del vostro matrimonio!
𝟞.ℙ𝕒𝕣𝕥𝕖𝕔𝕚𝕡𝕒𝕫𝕚𝕠𝕟𝕚 𝕕𝕚𝕘𝕚𝕥𝕒𝕝𝕚 𝕠 𝕔𝕒𝕣𝕥𝕒𝕔𝕖𝕖: 𝕢𝕦𝕒𝕝𝕖 𝕤𝕔𝕖𝕘𝕝𝕚𝕖𝕣𝕖?
Insomma quali scegliere per non venir meno ai propri principi senza scontentare nessuno e senza fare brutte figure?
Le considerazioni su questa scelta sono assolutamente personali come tante altre nel matrimonio. Posso però darvi qualche spunto di riflessione per decidere la soluzione più corretta rispetto a quello che volete comunicare ai vostri invitati e quale sono le vostre aspirazioni per il vostro giorno delle nozze.
Per cui:
- le partecipazioni digitali sono veloci, comodissime e sicuramente più economiche ma quelle cartacee danno maggiore valore alle vostre nozze;
- le partecipazioni digitali sono senz’altro più economiche ma non lasciano nessun ricordo a voi e ai vostri invitati;
- le partecipazione digitali sono veloci ma non possono essere toccate per mano e le emozioni anche tattili sono quelle che ci riportano alla mente i ricordi;
- le partecipazioni digitali sono smart e magari apprezzate dai giovani ma sicuramente meno dalle persone più grandi;
- le partecipazioni digitali sono comode per i giovani ma più difficili da gestire per adulti e anziani che sono meno pratici del mondo on-line;
In defiinitiva le partecipazioni digitali vanno benissimo per una comunicazione di dati come la data e il luogo della cerimonia e del ricevimento ma meno come comunicazione emozionale; inoltre sono apprezzate dai giovani ma potrebbero esserlo meno dagli ospiti più adulti; e, per di più, non rimangono come ricordo tangibile dell’evento …e quindi cosa fare?
ℙ𝕠𝕥𝕣𝕖𝕤𝕥𝕖 𝕦𝕤𝕒𝕣𝕝𝕖 𝕖𝕟𝕥𝕣𝕒𝕞𝕓𝕖, 𝕚𝕟 𝕞𝕠𝕕𝕠 𝕕𝕒 𝕟𝕠𝕟 𝕣𝕚𝕟𝕦𝕟𝕔𝕚𝕒𝕣𝕖 𝕒 𝕟𝕚𝕖𝕟𝕥𝕖!
Queste sono due soluzioni possibili per mettere insieme i vantaggi dell’una e dell’altra
𝕊𝕠𝕝𝕦𝕫𝕚𝕠𝕟𝕖 𝟙
Dividete gli invitati in due grandi gruppi: nel primo mettete i vostri amici e tutte le persone più giovani e quindi più smart; diciamo tutte quelle che siete sicuri non avranno problemi a salvare la vostra partecipazione elettronica e stamparla oppure ritrovarla quando ne hanno bisogno;
Nel secondo gruppo mettete le persone più vicine, che hanno un ruolo particolare nel vostro matrimonio e tutti quelli che possono aver piacere a conservare i ricordi del vostro matrimonio. In questo gruppo mettete i genitori, i nonni, fratelli e sorelle, i testimoni di nozze, le amiche e gli amici del cuore e tutte le persone non giovani per dimostrare particolare riguardo per la loro età.
Decidete temi e colori della partecipazione e realizzatela in una variante cartacea e in una variante elettronica per il supporto che avete deciso ( infatti avranno formati diversi se avrete scelto con un messaggio whatsapp o facebook oppure via mail);
E poi inviate ad ognuna delle persone del primo gruppo la partecipazione elettronica e inviate ad ognuna delle famiglie del secondo gruppo la partecipazione cartacea.
In questo modo accontenterete ognuno dei vostri invitati senza scontentare nessuno.
𝕊𝕠𝕝𝕦𝕫𝕚𝕠𝕟𝕖 𝟚
E’ un mix e ti permette di prendere il meglio dell’invito cartaceo e dell’invito elettronico utilizzandoli in modo diverso e moderno in modo da non rinunciare a invitare i tuoi ospiti con una partecipazione che da spessore e valore al tuo evento e può essere conservata nel cassetto dei ricordi; e una soluzione elettronica smart, veloce e pratica, che ti semplifica enormemente la vita in un momento impegnativo per viverlo nel migliore dei modi.
Cosa fare quindi?
Dopo aver scelto lo stile della vostra partecipazione, con particolare attenzione ai colori e ai font e ai dettagli che rendono uniche le vostre nozze, stampate gli inviti per tutte le coppie e le famiglie invitate.
Utilizzate invece la comodità e la velocità del digitale per semplificarvi la vita cioè:
• per inviare il SAVE THE DATE e comunicare a tutti gli invitati la data del vostro matrimonio con largo anticipo in modo da far si che tutte le persone care che volete accanto a voi in questo giorno speciale non prendano altri impegni per quel giorno;
• per inviare la richiesta della CONFERMA DELLA PRESENZA circa un mese prima del matrimonio ed essere sicuri di chi partecipa e chi invece no; di quante persone tra quelle invitate ci saranno per confermare la prenotazione alla villa; per definire finalmente con sicurezza i tavoli e concludere la stesura del tableau de mariage; insomma per precisare ogni ultimo dettaglio e arrivare a ridosso del matrimonio senza dubbi ma sereni per godervi le emozioni della giornata!
Sei in dubbio sulla scelta da fare per la tua specifica situazione e preferisci sentire il parere di una professionista?
ℙ𝕣𝕖𝕟𝕠t𝕒 𝕤𝕦𝕓𝕚𝕥𝕠 𝕝𝕒 𝕥𝕦𝕒 ℂ𝕠𝕟𝕤𝕦𝕝𝕖𝕟𝕫𝕒 𝔾𝕣𝕒𝕥𝕦𝕚𝕥a
Siamo qui per te!
Carolina
🆁🅸🆂&🆁
🆂
𝕊𝕥𝕠𝕣𝕚𝕖 𝕕𝕚 ℕ𝕠𝕫𝕫𝕖
“𝕃𝕒𝕤𝕔𝕚𝕒𝕣𝕖 𝕦𝕟 𝕓𝕦𝕠𝕟 ℝ𝕀ℂ𝕆ℝ𝔻𝕆 𝕕𝕚 𝕤𝕖̀
𝕖̀ 𝕔𝕠𝕞𝕖 𝕍𝕀𝕍𝔼ℝ𝔼 𝕦𝕟𝕒 𝕍𝕀𝕋𝔸 𝕤𝕠𝕥𝕥𝕣𝕒𝕥𝕥𝕒 𝕒𝕝 𝕕𝕠𝕞𝕚𝕟𝕚𝕠 𝕕𝕖𝕝 𝕋𝔼𝕄ℙ𝕆”
Emanuela Breda
Commenti
Ancora nessun commento.